Si è svolto nell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria a Roma, il Convegno organizzato dall’Associazione Scientifica Professionisti Sanitari Assicurativi e Forensi, presieduta dal nostro Professor Raffaele Zinno, e dall’Ente Nazionale a Tutela delle Persone con Disabilità , sulla prevenzione, contrasto e gestione della violenza sulle donne, con particolare riguardo sulla violenza subita nei luoghi di lavoro, dalle donne con fragilità , le donne disabili, che hanno più difficoltà a denunciare.
Durante il Convegno è stata proposta l’elaborazione di un modello di rete integrata ospedale-territorio, multi professionale e multidisciplinare, costituita da tutte le strutture territoriali affinché si collabori insieme per codificare delle attività da attuare al fine di contrastare e prevenire tutte le forme di violenza non visibili, sui luoghi di lavoro. Il tutto nella prospettiva di una sanità più equa, sicura, che tenga conto di tutte le esigenze dei cittadini.
All’Evento ha partecipato anche la nostra Confederazione, nella persona del Professor Francesco Natalini, Capo Dipartimento Politiche del Lavoro, con un intervento incentrato sulla figura del Datore di Lavoro, delle sue responsabilità , del relativo ordinamento giuslavoristico.
ASSO propone e sostiene sempre momenti di confronto su tematiche come questa, di grande impatto sociale, fedeli alla propria missione.
Per un futuro solidale.
Guarda la locandina
https://www.confederazioneasso.it/wp-content/uploads/2025/03/CONVEGNO-PSAF-ANMIC-MAR-2025.pdf
#StopViolenzaDiGenere #DonneLavoro #DisabilitĂ EDiritti #TutelaDelleDonne #SanitĂ Inclusiva #ConvegnoPSAF
#FururoSolidale #TutelaImprese #Associazionismo #SindacatoDatoriale #Professionisti